Edizione 2025

Il Festival Dantesco Fiorentino è un’esperienza immersiva nel mondo del Sommo Poeta che celebra il suo legame storico con la città di Firenze. L’edizione 2025 sarà dedicata al legame tra Dante, i giovani e il futuro e si svolgerà in maniera diffusa nella città di Firenze, toccando ogni volta dei luoghi d’eccezione. 

Continuate a seguirci sui canali social

Programma

La partecipazione alle iniziative è libera e gratuita fino ad esaurimento posti; non è possibile la prenotazione.

27 Settembre 2024

DALLE ORE 19:00

APERTURA FESTIVAL

ABBAZIA
S.MINIATO AL MONTE

28 Settembre 2024

DALLE ORE 10:30

Tra conferenze e dialoghi

biblioteca
oblate

Visita Guidata Firenze Festival Dantesco Fiorentino

29 Settembre 2024

DALLE ORE 10:15

VISITE
GUIDATE

nel centro storico fiorentino

La partecipazione alle iniziative è libera e gratuita fino ad esaurimento posti; non è possibile la prenotazione.

Terza edizione 2025 Festival Dantesco Fiorentino

Programma del SetuSeguituaStella

Scopri le edizioni degli anni scorsi

27 Settembre '24

Ore 19 - Abbazia San Miniato al Monte

Apertura Festival

Special Guest Aldo Cazzullo

Sarà ALDO CAZZULLO, rinomato giornalista e scrittore italiano, ad aprire questa seconda edizione del Festival Dantesco Fiorentino “Donna M’apparve”

Il nostro Special Guest terrà il discorso inaugurale del Festival presso l’Abbazia di San Miniato al Monte di Firenze, il venerdì 27 settembre alle ore 19:00, una location d’eccezione per omaggiare il Sommo Poeta!

Ripercorrendo la concezione di Dante Alighieri sulla figura femminile nella CommediaCazzullo offrirà una profonda riflessione sull’importanza di creare eventi culturali come questo ed elevare la conoscenza di una delle opere più rappresentative della letteratura italiana nel mondo!

Non perdere questa occasione unica di ascoltare uno dei più illustri interpreti della cultura italiana contemporanea! Evento a partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti. A seguire accompagnamento musicale con la Soprano Lucia Viviani e il Basso Luca Marcheselli. 

 Evento a partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti.

28 Settembre '24

Ore 10.30 - Biblioteca Oblate

Tra conferenze e dialoghi

Special Guest Edoardo Prati
ed Eugenio Giani

Sarà Mirco Rufilli del Comune di Firenze a dare il benvenuto alla seconda giornata del Festival Dantesco Fiorentino, per poi lasciare la parola a EDOARDO PRATI, classe 2004, influencer su TikTok dove trasmette la sua passione per la letteratura classica a migliaia di giovani!

A seguire, una giornata ricca di appuntamenti dedicati alle Donne della Divina Commedia!

    • Ore 11:30 “Ben son Beatrice!” con Simone Terreni Riccardo Starnotti.
    • Ore 12:30 “Medioevo al femminile: essere donna al tempo di Dante” a cura del Professor Federico Marangoni
    • Lunch Break Libero [13:30 – 15:30]
    • Ore 15:30 Oliviero Resta in “Il Cammino di Dante: un Cammino al Femminile”
    • Ore 16:00 Dialogo a 3 voci con Rita ScarfoneElena Petrioli e Annalisa Marraccini sui saggi “Tana degli Alighieri” e “Lucca all’Inferno”
    • Ore 16:45 “Gemma, Francesca e Beatrice: l’amore burocratico, l’amor cortese e l’amor celeste” a cura della docente Martina Michelangeli – LetteraturArte
    • Ore 17:30 Dialogo a 2 voci con Rita ScarfoneAndelon Curse (Lisa Romanò), sul romanzo “Pietà del nostro mal perverso”
    • Ore 18:15 Presentazione delle Donne della Commedia: Simona Vagnoli, Caterina Zaru, Irene Casini. 
    • Ore 18:45 Leonardo Margarito: l’unione tra il Festival Dantesco Fiorentino il Festival Il Magnifico
    • Ore 19:00 Premiazione da parte del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani

 Evento a partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti.

29 Settembre '24

Ore 10.15 - Centro storico di Firenze

Visite Guidate

La terza giornata di questa edizione del Festival Dantesco Fiorentino sarà completamente dedicata alla scoperta del legame tra Dante Alighieri e la città di Firenze, con visite guidate a tema dantesco completamente gratuite.

A partire dalle ore 10:30, avrà inizio una visita guidata gratuita insieme alle Donne della Commedia accompagnata da interventi musicali, offerti dai membri del Cammino di Dante, a cura di Silvia Rossetti e Antonio Jacopo Argento. lI punto di ritrovo sarà presso la statua di Dante in Piazza Santa Croce a Firenze, e da lì avrà inizio il nostro viaggio dantesco. 

Nel pomeriggio, alle ore 15:30, partirà invece una seconda visita guidata dantesca presso il Museo Casa Di Dante, sempre in compagnia delle Donne della Commedia, per riscoprire insieme le figure femminili chiave della Divina Commedia. Il punto di ritrovo sarà presso lo stesso Museo casa di Dante a Firenze e qui finirà il nostro percorso dantesco.

Per prenotazioni invia un messaggio Whatsapp
al numero +39 3478005930. 
Evento a partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti. Sarà richiesto un contributo di €2,50 per l’uso di una radiolina.

Chi troverai al Festival

Due incredibili Special Guest, Aldo Cazzullo e Edoardo Prati, apriranno le prime due giornate di questa eccezionale seconda edizione del Festival Dantesco Fiorentino.Due appassionati di Dante che, con linguaggi diversi e a generazioni diverse, vogliono trasmettere il proprio sapere e amore per la letteratura italiana.

Ma non solo! In questa tre giorni di evento itinerante nella città di Firenze, ti attendono relatori d’eccellenza, studiosi rinomati e appassionati dantisti, pronti a condividere la loro vasta conoscenza e passione per l’opera del Sommo Poeta. Ogni intervento, conferenza e dialogo sarà, quindi, arricchito dalla presenza di esperti di alto profilo, offrendo un’esperienza culturale da ricordare! 

Grazie alla partecipazione di importanti guide turistiche ufficiali della città, sarà inoltre possibile vivere un viaggio guidato nel capoluogo toscano alla scoperta dei luoghi cari a Dante, un’esperienza dantesca unica!

Special Guest

ALDO CAZZULLO festival dantesco fiorentino

Aldo Cazzullo

GIORNALISTA
EDOARDO PRATI FESTIVAL DANTESCO FIORENTINO

Edoardo Prati

TIKTOKER

Relatori

simone terreni

CEO INSIDE FACTORY E SCRITTORE
Riccardo Starnotti Festival Dantesco Fiorentino

riccardo starnotti

Esperto di Dante
Federico Marangoni Festival Dantesco Fiorentino

FEDERICO MARANGONi

Scrittore e docente
Resta

OLIVIERO RESTA

Presidente dell'Associazione "Il Cammino di Dante"
RITA SCARFONE FESTIVAL DANTESCO FIORENTINO

rita scarfone

Libraia
elena petrioli festival dantesca fiorentino

elena petrioli

GUIDA TURISTICA
annalisa marraccini festival dantesco fiorentino

ANNALISA
MARRACCINI

GUIDA TURISTICA
Martina Michelangeli

MARTINA MICHELANGELI

DOCENTE
LISA ROMANò FESTIVAL DANTESCO FIORENTINO

ANDELON CURSE

(LISA ROMANò) SCRITTRICE
Caterina Zaru

CATERINA ZARU

Guida Turistica
Simona Vagnoli

SIMONA VAGNOLI

Guida Turistica
Irene Casini

IRENE CASINI

Guida Turistica

Ospiti Istituzionali

leonardo margarito festival dantesco fiorentino

LEONARDO
MARGARITO

PRESIDENTE ASSOCIAZIONE IL MAGNIFICO
rufilli

MIRCo RUFILLI

COMUNE DI
FIRENZE

Ospiti e Premiazioni

images

Eugenio Giani

PRESIDENTE REGIONE TOSCANA

Il vincitore/la vincitrice del premio

Organizzatori

Inside Factory

Inside Factory è un’agenzia di comunicazione integrata attiva da sei anni nel mercato italiano. Realizza progetti di comunicazione e content strategy, crea e sviluppa nuovi format eventi sia in ambito digitale che culturale.

Dantflix

Dantflix è la prima piattaforma che unisce studenti, Dantofili e appassionati della Commedia e Dante. Si occupa della formazione e dello studio dell’Opera del Sommo Poeta, per un apprendimento semplice, chiaro e interessante.

Main Sponsor

Sponsor

Con il Patrocinio di

Supporter

Media Partner

Lascia il contatto e ricevi le news!

Informazioni Edizione 2025

Se vuoi ricevere maggiori informazioni o se vuoi contribuire come relatore alla prossima edizione del Festival, contattaci a info@festivaldantescofiorentino.it

Chiedi informazioni!

    Informativa sul Trattamento dei Dati Personali: Dichiaro di aver letto e accettato l’informativa presente al seguente link https://insidefactory.it/privacy-policy/:

    Torna in alto